• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Alimentazione
  • Automotive
  • Casa
  • Digital Marketing
  • Ecologia
  • Immobiliare
  • Salute
  • Sport
  • Turismo
Cerretale.it

Cerretale.it

Il blog di Ale

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
Ti trovi qui: Home / Salute / Cane in sovrappeso, cosa fare? I consigli per il benessere dell’amico a quattro zampe

Cane in sovrappeso, cosa fare? I consigli per il benessere dell’amico a quattro zampe

14 Luglio 2022 da alessandro

Il benessere del cane è uno dei fattori fondamentali per la sua salute. Un cane in sovrappeso può incorrere in patologie di diverso genere, per questo motivo alle prime avvisaglie sarà fondamentale recarsi dal veterinario di fiducia e trovare una soluzione immediata.

Vediamo insieme come riconoscere il cane in sovrappeso e cosa fare per aiutarlo.

cane obeso

Come riconoscere il cane in sovrappeso?

Se il cane è in sovrappeso significa che ha accumulato del grasso corporeo in eccesso, dovuta ad una cattiva alimentazione oltre che uno stile di vita sedentario. È compito del suo amico umano correre immediatamente ai ripari e  fare in modo che possa dimagrire, muoversi e ritrovare il suo benessere.

Purtroppo, non si tratta di una questione estetica bensì salutare: un cane obeso, infatti, potrebbe incorrere in patologie di diversa natura sino al diabete o malattie cardiache molto gravi.

Il veterinario di fiducia sarà in grado di valutare il problema, a quanto ammonta il grasso in eccesso e consigliare la strada corretta da intraprendere.

Quali sono le cause?

Le cause che portano un cane ad essere in sovrappeso sono tantissime, tra cui il consumo eccessivo di cibo che va oltre le quantità consigliate. A questo si aggiungono premi durante il giorno oppure la prevalenza nel dargli “cibo da umani” con condimenti e grassi che fanno male all’amico a quattro zampe.

Anche quando il suo conduttore umano è ferreo, sicuramente cede a causa degli occhi dolci del cane che implora un pezzetto di torta o di pizza. Tutte queste azioni, nel tempo, portano il cane ad essere in sovrappeso.

A questo si aggiunge:

  • metabolismo, differente nel momento in cui un cane viene sterilizzato o man mano invecchia;
  • attività fisica mancante, che non significa fargli fare agility ma portarlo semplicemente a passeggio e farlo giocare al fine che si muova e che si sfoghi;
  • alcune razze sono predisposte naturalmente a prendere peso;
  • cibo da umani, che fa ingrassare oltre a non dare al cane ciò di cui necessita.

Cane in sovrappeso, cosa fare?

Come accennato, la prima cosa da fare è recarsi da veterinario di fiducia. Curiosando su raofarmaceutici.com è evidente di quanti prodotti dedicati alla perdita/mantenimento del peso ci siano: sarà il veterinario a consigliare la tipologia di cibo e le quantità, così che il cane possa ritrovare il suo benessere fisico personale.

Valutando la salute dell’amico a quattro zampe, sarà necessario aumentare l’attività motoria con delle piccole passeggiate e giocando insieme a lui in casa così che riprenda a muoversi. Le razioni di cibo andranno ridotte così come i vari premi durante il giorno, optando per delle crocchette o bocconcini di frutta consigliati dal veterinario. Per gestire la situazione, il suo cibo dovrà essere suddiviso in tre pasti al giorno così che non si senta vuoto e non possa rimettere “acido” soprattutto nei primi tempi. Una volta che si inizia il percorso della dieta, il cane dovrà essere pesato ogni settimana e tenuto sotto controllo e i risultati si otterranno già in pochissimi giorni.

Archiviato in:Salute

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

Ale Cerretale

Ciao! Su questo blog, condivido i miei interessi, le mie passioni, tutto quello che so, scopro e continuo a cercare su vari temi come: Alimentazione, Automotivo, Benessere, Business, Casa, Digital Marketing, Ecologia, Fotografia, Finanze, Immobiliare, Salute, Sport, Turismo.
A presto, Ale C.

Ultimi articoli

sito ecommerce

3 aspetti importanti che ogni sito eCommerce dovrebbe avere

15 Dicembre 2022 da alessandro

cipressi

Il cipresso toscano: la cura e la manutenzione per una pianta perfetta

11 Dicembre 2022 da alessandro

olio cbd

Benefici dell’olio di CBD: dopo quanto tempo fa effetto

21 Novembre 2022 da alessandro

portafoglio

Portamonete da uomo: guida alla scelta

26 Ottobre 2022 da alessandro

voiture rouge

Le migliori auto usate da acquistare nel 2022

26 Luglio 2022 da alessandro

cane obeso

Cane in sovrappeso, cosa fare? I consigli per il benessere dell’amico a quattro zampe

14 Luglio 2022 da alessandro

Come smaltire l’acidità di stomaco dopo una ubriacatura? Suggerimenti e rimedi pratici

22 Ottobre 2021 da alessandro

camicie lino

Camicie di lino: stile, eleganza e freschezza

26 Luglio 2021 da alessandro

massaggio efficace

Massaggiatore professionale: cosa si impara a scuola?

25 Giugno 2021 da alessandro

esame EDCL

Che cos’è e come si svolge l’esame EDCL ?

31 Maggio 2021 da alessandro

Categorie

  • Alimentazione
  • Automotive
  • Benessere
  • Business
  • Casa
  • Digital Marketing
  • Ecologia
  • Finanze
  • Fotografia
  • Immobiliare
  • Lavoro
  • Moda
  • Salute
  • Sport
  • Turismo

Copyright © 2023 · cerretale.it