Portamonete da uomo: i vari modelli
Spesso il portafoglio non prevede lo spazio adeguato per riporre la grande quantità di monete e monetine che vi trovate a gestire per i piccoli acquisti, pagati in contanti, che a volte generano un resto costituito da parecchi pezzi da 1, 2 o 5 centesimi.
Per ovviare a questo inconveniente, la scelta migliore è optare per il portamonete.
Il portamonete uomo tascabile deve possedere queste due caratteristiche must have: comodità e ingombro ridotto. Infatti, se diventa troppo voluminoso, sarà difficile tenerlo comodamente nella tasca dei jeans.

In commercio ci sono innumerevoli portamonete uomo, di differenti colori, materiali e brand: in vera pelle, in ecopelle, in tessuto.
In base alle vostre preferenze, potrete acquistare un portamonete in pelle verticale oppure con apertura verticale ma in tessuto, oppure scegliere quello con apertura a quaderno in larghezza.
La chiusura può essere con cerniera oppure con una clip in metallo.
Lo spazio interno è organizzato in comodi comparti. Oltre alla tasca per le monete, potrete riporre i documenti (come la carta d’identità e la patente di guida) e anche tutte le altre carte nell’apposito vano porta carte di credito.
Il porta carte di credito è un accessorio indispensabile per avere sempre sotto controllo e in ordine le vostre carte: carte di credito, prepagate, bancomat, tessere fedeltà di supermercati, profumerie o altri negozi.
Riponendole qui ordinatamente, ciascuna nel suo apposito vano, con un colpo d’occhio troverete rapidamente quella che vi occorre.
C’è chi preferisce avere il porta carte di credito integrato nel portamonete oppure chi, per praticità, magari anche perché non ha l’abitudine di pagare in contanti e quindi non ha molta moneta da gestire, opta per il porta carte di credito separato.
In effetti, è un accessorio dall’ingombro minimo, infatti tutti hanno un design molto slim, che consente di tenerlo nella tasca dei pantaloni oppure della giacca senza creare alcun fastidio.
Nel porta carte di credito potrete riporre le varie card degli esercizi commerciali, le carte di credito/bancomat, la carta d’identità, il codice fiscale, la patente.
Tutto il vostro mondo, insomma, racchiuso in tutta sicurezza (e in ordine) in pochi centimetri di pelle o di tessuto.
Mediamente, la misura di questo accessorio è di 10 x 7 centimetri x 15-20 millimetri di spessore, con piccole variazioni da modello a modello.
Il portamonete uomo in pelle è l’articolo più acquistato, oltre che per una scelta stilistica dovuta all’eleganza e alla resistenza nel tempo della pelle, perché la maggior parte di voi cerca una soluzione dove poter zippare le tre esigenze, quindi riporre banconote, monete e carte in un unico oggetto pratico e tascabile.
Tre in uno
Il mix perfetto per chi vuole portare con sé banconote, monete e le varie carte (documenti, carte di credito o di debito, card fedeltà di esercizi commerciali) ma tenendo in tasca un unico accessorio, è il tre in uno: portafoglio, portamonete e porta carte di credito.
Prevede lo spazio per riporre comodamente le banconote, il vano con chiusura a cerniera per le monete e diversi comparti dove è possibile riporre fino a nove carte (di credito o documenti).
Portamonete e porta carte di credito
Per chi ha la necessità di portare con sè la moneta e le carte, ci sono diversi modelli di portamonete uomo in pelle che esaudiscono questa esigenza.
Qui troverete lo spazio dove riporre la moneta con chiusura a cerniera e il vano porta carte. L’originalità e la comodità sta anche nel fatto che alcuni modelli sono dotati di meccanismo rilascio carte.
Pigiando sull’apposito tasto, infatti, fuoriesce una sorta di vassoio dove si trovano inserite le varie carte (ha capienza fino a nove). Pertanto, è ancora più comodo e semplice individuare quella che state cercando.
Inoltre, ormai la maggior parte dei portamonete e porta carte di credito sono schermati, ovvero prevedono un sistema di protezione RFID / NFC che mantiene al riparo le vostre carte contactless da eventuali tentativi di clonazione o smagnetizzazione.
Ce ne sono in pelle, in tessuto oppure in metallo. Potete scegliere tra una vasta gamma di colori. E’ un accessorio moderno e pratico che può essere elegante, ma giovanile al tempo stesso, oppure più minimal, in definitiva adatto sia per un outfit elegante sia casual.
Se vi muovete solo con le carte di credito
Se le vostre abitudini, invece, vi portano ad uscire di casa portando con voi solo le carte, sia per quanto riguarda i documenti personali sia quelle di pagamento, allora quello che fa al caso vostro è il puro porta carte di credito.
Avete l’imbarazzo della scelta, perchè questo accessorio da uomo è disponibile in diversi colori, realizzato in pelle, ecopelle o tessuto e firmato da una miriade di brand.
Ad esempio, un modello che possiamo definire universale, perché si sposa bene sia con un look elegante, da ufficio, sia se siete in jeans e sneakers nel tempo libero, è l’intramontabile porta carte di credito in pelle nera: elegante, moderno, essenziale, compatto, realizzato in pelle di qualità resistente ai graffi.
Se preferite optare per un porta carte di credito economico ma che sia schermato, a maggiore sicurezza per le vostre carte contactless, allora sceglietene uno in silicone, pertanto impermeabile.
La sua peculiarità principale è rappresentata dalla sua schermatura a protezione delle carte contenute al suo interno. Può ospitare fino a 7 carte di credito/documenti.
Però dispone anche di una tasca esterna dove è possibile riporre, piegandole, anche le banconote all’occorrenza.
Questi modelli in silicone sono compatti e leggeri. Misurano intorno ai 10× 6 × 1 cm, pesano solo 65-70 grammi e hanno un design molto pulito, lineare.
Inoltre, alcuni sono dotati di un meccanismo di scorrimento che vi consentirà, anche maneggiando con una sola mano, di accedere comodamente alle carte e individuare quella che vi occorre.
Per lo sport
Per portare con voi documenti e carte di credito/bancomat quando siete fuori casa per fare sport, avete bisogno che questo accessorio sia funzionale, dall’ingombro ridotto e soprattutto impermeabile in caso di pioggia.
L’articolo che racchiude tutte queste caratteristiche è il porta carte di credito in alluminio, leggero, di ingombro molto ridotto, con sistema anti-RFID per garantirvi la protezione delle vostre carte contactless da tentativi di clonazione. Se volete che, oltre ad essere impermeabile, vi consenta di riporre anche banconote e monete, allora potete acquistare uno tra i modelli realizzati in tessuto al 50% e in poliestere poliuretano per il restante 50%. Al suo interno si presentano ordinatamente suddivisi nei vari spazi dedicati alle banconote, alle monete e alle carte di credito/bancomat/documenti/tessere di negozi.
Lascia un commento